toscana Tag

  • All
  • Cantine
  • Curiosità
  • Eventi
  • Itinerari
  • MTV Toscana
  • press

Torna Vigneti Aperti: gli eventi ad aprile

Vigneti Aperti torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana! Appuntamenti e iniziative diverse, ma accomunate dalla voglia di riscoprire il territorio e di tornare alla naturalità. EVENTI E INIZIATIVE AD APRILE IN CANTINA CON VIGNETI APERTI FIRENZE VILLA IL POZZO www.villailpozzo.it Via Lucardese 615, 50052 Certaldo FI Torna "Vigneti

Torna Vigneti Aperti: gli eventi di marzo

Vigneti Aperti torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana! Appuntamenti e iniziative diverse, ma accomunate dalla voglia di riscoprire il territorio e di tornare alla naturalità. EVENTI E INIZIATIVE A MARZO IN CANTINA CON VIGNETI APERTI FIRENZE DAVINUM www.davinum.it Via B.Ciurini 46, 50051 Castelfiorentino FI Domenica 19 marzo dalle

Cantine Aperte 2022 a Siena

Cantine Aperte 2022 torna nelle cantine della provincia di Siena. Leggi nell'articolo le iniziative in programma e vieni a scoprire i "peccati naturali" delle nostre aziende socie.

Cantine Aperte 2022 a Prato

Cantine Aperte 2022 torna nelle cantine della provincia di Prato. Leggi nell'articolo le iniziative in programma e vieni a scoprire i "peccati naturali" delle nostre aziende socie.

Cantine Aperte 2022 a Pisa

Cantine Aperte 2022 torna nelle cantine della provincia di Pisa. Leggi nell'articolo le iniziative in programma e vieni a scoprire i "peccati naturali" delle nostre aziende socie.

Cantine Aperte 2022 a Grosseto

Cantine Aperte 2022 torna nelle cantine della provincia di Grosseto. Leggi nell'articolo le iniziative in programma e vieni a scoprire i "peccati naturali" delle nostre aziende socie.

Cantine Aperte 2022 a Firenze

Cantine Aperte 2022 torna nelle cantine della provincia di Firenze. Leggi nell'articolo le iniziative in programma e vieni a scoprire i "peccati naturali" delle nostre aziende socie.

Cantine Aperte 2022 ad Arezzo

Cantine Aperte 2022 torna nelle cantine della provincia di Arezzo. Leggi nell'articolo le iniziative in programma e vieni a scoprire i "peccati naturali" delle nostre aziende socie.

Torna Vigneti Aperti: gli eventi di aprile

Vigneti Aperti torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana! Appuntamenti e iniziative diverse, ma accomunate dalla voglia di riscoprire il territorio e di tornare alla naturalità concedendosi qualche "Peccato Naturale" EVENTI E INIZIATIVE AD APRILE IN CANTINA CON VIGNETI APERTI     AREZZO   Villa La Ripa e Buccia

San Valentino in Cantina: gli eventi da non perdere

Un'esperienza romantica per due in cantina? Un voucher per un soggiorno d'amore tra le vigne toscane? O un vino speciale per brindare insieme? Scoprite le iniziative in programma nelle nostre aziende per l'appuntamento più romantico dell'anno: San Valentino! EVENTI E INIZIATIVE PER SAN VALENTINO IN CANTINA     AREZZO Buccia Nera https://wineclub.buccianera.it/it/shop/idee-regalo/ AREZZO,

Dicembre in Cantina, gli eventi da non perdere

Quale occasione migliore per visitare le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana se non nella magica atmosfera delle feste natalizie? Scoprite le iniziative in programma nelle nostre aziende e prenotate la vostra esperienza: EVENTI DI DICEMBRE IN CANTINA AREZZO BALDETTI www.baldetti.com/   A pranzo con Leopoldo Date: domenica 19 dicembre Il primo evento

Enoturismo: Ais e MTV Toscana siglano un accordo di collaborazione

In occasione di Eccellenza di Toscana, alla Leopolda, nasce una nuova partnership Le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana e i professionisti dell’Associazione italiana sommelier Toscana insieme per la valorizzazione del vino e l’accoglienza in cantina. Un accordo che unisce due delle più importanti realtà

Vigneti Aperti – Dante in Vigna

Nel 700° anniversario della morte del Sommo Poeta, MTV Toscana non poteva che scegliere Dante Alighieri come fil rouge di tutti i suoi eventi 2021. Nasce così “Dante in Vigna” che inviterà gli enoturisti durante il corso dell’anno a tutte le iniziative dell’Associazione, partendo da

Cantine a Fumetti

Aprite una bottiglia buona, sedetevi comodi e preparatevi a partire per un viaggio a fumetti tra le cantine di MTV Toscana. Dopo mesi di lavoro è finalmente disponibile "Cantine a fumetti" il volume antologico realizzato da importanti artisti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze

MTV Toscana: Emanuela Tamburini nominata Presidente

Avvicendamento al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscana durante l'assemblea dei soci La giovane imprenditrice vinicola succede a Violante Gardini che lascia la presidenza nel corso del suo terzo mandato per motivi istituzionali. Emanuela Tamburini, già vicepresidente di MTV Toscana, è stata indicata dal Cda

Il Bordatino, la ricetta tipica di Pisa e Livorno

Nel nostro girovagare per la nostra splendida regione ci siamo imbattuti in una ricetta perfetta per queste fredde serate autunnali, tipica di due città rivali per antonomasia: Pisa e Livorno.   Dopo aver fatto una bella scorpacciata di “Bordatino” infatti, siamo andati in rete per ricercarne le

Vino, fumetto e “Supereroi”: MTV Toscana e Comics per “Milano 25”

All'asta lotti composti da grandi vini toscani e disegni di fumettisti di fama internazionale Vino, fumetto e “Supereroi”: MTV Toscana e Comics per “Milano 25” Prosegue la collaborazione tra Movimento Turismo del Vino Toscana e la Scuola Internazionale Comics questa volta con un’asta di grandi vini toscani abbinati

Cosa ribolle nel tino di MTVToscana l’ultimo giorno dell’anno?

Siamo giunti alla pagina 365 di questo 2018 e noi di MTVToscana siamo orgogliosi dei risultati ottenuti e pronti a fare ancora meglio!   Insieme ai 100 soci, tra cantine e fornitori di servizi enoturistici, che credono fermamente nell'importanza della promozione della cultura del vino, attraverso le

I riti scaramantici di Capodanno

Tra pochi giorni si concluderà il 2018 e noi di MTVToscana abbiamo preparato una lista di riti scaramantici, ovviamente legati al cibo e al vino, da condividere con voi per cominciare al meglio il 2019!   Partiamo dal brindisi di fine anno, un’usanza molto più che comune.

Finocchiona e vino

“Ti hanno infinocchiato!” Si, ma che significa? Vi siete mai chiesti l’etimologia del verbo “infinocchiare”? Noi di MTV Toscana abbiamo fatto una ricerca e questo è il risultato!   Le origini del termine sembra che derivino da un antico detto popolare tutto toscano: “Come gli abili parrucchieri

Agresto: la versione Toscana dell’aceto balsamico

Sicuramente molti di voi usano abitualmente l’aceto balsamico, ma quanti di voi hanno mai sentito parlare dell’Agresto?   Sembrerà insolito che un’associazione che si occupa di vino scriva di aceto, ma l’Agresto altro non è che un metodo antichissimo per non sprecare l’uva raccolta, neanche quella più

cover castagne

Castagne per tutti i gusti, la ricetta dei necci pistoiesi

Autunno vuol dire anche castagne e in Toscana se ne hanno alcune varietà molto pregiate. Sono un alimento versatile in cucina e oggi vi sveliamo la ricetta dei necci.   L’estate è ormai passata ed è arrivato il momento di appendere il costume al chiodo, ma non

vendemmia curiosità tradizione

Curiosità e tradizioni della vendemmia

Fatica, sudore, tradizione e divertimento. E’ settembre, il mese della vendemmia!   Settembre è il mese dei buoni propositi, dell’inizio della scuola, del ritorno alla routine quotidiana e delle giornate perse a ricordare le avventure estive. Ma soprattutto settembre è il mese della vendemmia, un momento importantissimo

Abbinamento vino e gelato

Vino e gelato, alcuni consigli per non sbagliare abbinamento

E’ uno dei dessert più amati nel mondo, ecco alcuni suggerimenti per abbinare il vero gelato italiano con il vino.   Nelle calde giornate estive, cosa c’è di meglio di un buon gelato per rinfrescarsi un po’? È sicuramente tra i dessert italiani più amati e conosciuti nel

Calici di Stelle

Calici di Stelle: balli e degustazioni nelle cantine della Toscana

Le cantine aprono le porte al motto di “Ballando sotto le stelle”: sarà infatti il tema di questa nuova edizione di Calici di Stelle in Toscana, l’evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana che per quest’anno ha scelto i movimenti astrali per brindare sotto

Cocktail con vino

Mixology? La storia del cocktail parte proprio dal vino

Bellini, Chianti Speziato o Limonata Rosé sono alcuni dei cocktail a base di vino, ottime combinazioni tutte da degustare.   I puristi storceranno il naso all’idea di mescolare il prezioso nettare divino con i cosiddetti “soft drink” Eppure proprio l’Italia vanta una delle pratiche più antiche con

Articolo Panzanella

La panzanella: una ricetta tradizionale toscana

Pochi ingredienti, profumati e genuini ecco la ricetta toscana della panzanella, un piatto perfetto nelle calde giornate estive.   La panzanella, un piatto  povero che arriva direttamente dalla tradizione contadina  toscana. Gli ingredienti sono pochi ma è quella semplicità che porta in tavola tutto il sapore della nostra

cover pane e prosciutto

La Merenda d’élite: pane e prosciutto Toscano DOP

Semplice, genuina, energetica, leggera e buona. Pane e Prosciutto Toscano Dop, la merenda toscana d’élite.   Semplicità, genuinità e bontà le tre caratteristiche di una merenda sana e gustosa della tradizione toscana: pane e prosciutto toscano. Prepararla è semplice, basta prendere gli ingredienti giusti! Il pane deve essere rigorosamente

Vino e Sport nemici o amici?

Vino e sport, amici o nemici?

Sono due grandi piaceri della vita il vino e lo sport. Hanno in comune molti aspetti ma c’è chi pensa che non vadano molto d’accordo. Secondo noi invece tra i due può nascere una bella “amicizia”.   Chi  ha detto che il vino e lo sport non

Cantine Aperte 2019 a Lucca: i Programmi

TENUTA DEL BUONAMICO www.buonamico.it SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO Visita guidata a pagamento e su prenotazione, assaggio vini, ristorante aperto a pranzo e cena. I prezzi per i tour sono: Easy 18,00 €, Special 25 €, Lunch 55,00 €.   Via Provinciale di Montecarlo 43 Montecarlo - Lucca 058 322038 – buonamico@buonamico.com    

Cantine Aperte 2019 a Grosseto: i Programmi

AGRICOLA IL PONTE  www.agricolailponte.com SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO Visite guidate, trekking nei vigneti e allevamento razza chianina, degustazioni vini ed olio. Degustazione e visita 7,50 € a persona.   Strada Carige Alta 11/13 -  Capalbio 333 4843966 - bernardi.e@agricolailponte.com   AZ. AGR. FABIANI www.fabianiwine.it SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO Visite in cantina e ai vigneti, verticali,

Loading new posts...
No more posts