
Un´Assemblea che (non) è stata tutto un fiasco!
L’Assemblea dei soci del Movimento Turismo del Vino Toscana si è finalmente riunita! Ecco cosa è successo tra un fiasco e l’altro…
Ormai è certo che siamo un Movimento in movimento e che ci piace pensarci come una grande famiglia che insieme crea e progetta. Altrettanto certo è il fatto che a noi la formalità non piace… alla fine parliamo sempre di vino, non dimentichiamocelo! Quindi, non potevamo che organizzare la prima Assemblea dei soci 2017 in un posto, come dire, originale! Forse anche un pò scaramantici, ma per sfatare la paura di un fiasco totale, ci siamo dati appuntamento proprio al Museo del Fiasco. Un luogo quasi incantato, dove il tempo si è veramente fermato e dove si respira ancora il profumo del vino e del suo antico splendore. Non a caso, come ci ha raccontato il padrone di casa Giovanni Bartolozzi, il fiasco è da sempre simbolo di vino. Il vino toscano per eccellenza: il Chianti!
Inizia così quindi questo nostro incontro con il Signor Bartolozzi che apre le danze con un caloroso benvenuto, esordiendo: “la mia vita è stata tutto un fiasco!” e noi, tra una risata e qualche sguardo perplesso, abbiamo subito pensato: speriamo che la giornata vada meglio! Ed è così che è andata! Dopo qualche passaggio, diciamo, istituzionale che è strettamente richiesto da ogni buona Assemblea dei soci, Violante Gardini, la nostra Presidente, ha preso la parola e, illustrando tutto il programma per il nuovo anno, è sceso in sala l’entusiasmo e il coinvolgimento proprio di questo nostro gruppo, dato anche dalla presenza dei rappresentanti delle varie collaborazioni che stiamo per intraprendere. In primis Terry, Presidente degli Amici del Sigaro Toscano che con il suo essere “fumoso” ci ha raccontato come si svolgeranno i laboratori durante il prossimo Vinitaly. Poi sono intervenuti anche i ragazzi di Wine TV, raccontando il loro progetto su Sky. Abbiamo avuto anche l’onore di avere con noi il Vice Presidente dell’AIS Toscana, Luigi Pizzolato, che ha annunciato la collaborazione tra MTVToscana ed AIS per tutto il 2017, e ci ha descritti come un Movimento in continuo movimento, una fucina di idee e proposte uniche e imperdibili. E poi, dulcis in fundo, è intervenuto anche Alessio D’Uva. No, non è uno scherzo, si chiama davvero così ed è uno dei docenti di illustrazione presso la scuola Internazionale di Comics di Firenze che ci ha raggiunti in Assemblea per condividere con tutti noi la loro felicità e la loro massima disponibilità nell’organizzare con noi Cantine Aperte 2017 all’insegna dell’arte e della creatività.
Dopo aver poi condiviso con tutti i dettagli e i materiali di Cantine Aperte di Cristallo per il prossimo 4 marzo, non potevamo concludere questo incontro nel modo migliore se non con una poesia appassionatamente letta dal Signor Bartolozzi che poi ci ha guidati personalmente nella visita al Museo, raccontandoci aneddoti preziosi e un pezzo di storia che ben pochi conoscono. Ma questa è un’altra storia che presto torneremo a raccontarvi qui nel nostro blog.
E come sempre, dopo la fatica il piacere, ci siamo salutati tra buffet e brindisi, augurandoci un nuovo anno mirabilante all’insegna di ciò che ci riesce meglio: la creatività!