Us Open di Tennis 2017: i campioni del vino

Us open blog copertina def

Us Open di Tennis 2017: i campioni del vino

Questa settimana vanno in scena gli Us Open di Tennis, uno degli slam più importanti.

Lo sapevate che anche i campioni amano il vino?

Ad esempio, Roger Federer, ha raccontato della sua passione alla rivista Wine Enthusiast, non a caso è testimonial di Moët & Chandon. Anche Novak Djokovic è un grande appassionato e recentemente è diventato proprietario di  un vigneto in Serbia. E Rafa Nadal è stato scelto come immagine del vino spagnolo nel mondo.

Anche se sul campo se le suonano di santa ragione, a suon  di dritti, rovesci e volée pare proprio che una cosa in comune ce l’abbiano … la passione per il buon vino!

Noi di MTV Toscana abbiamo voluto dare il nostro contributo per celebrare questo grande evento sportivo e ci siamo divertiti a immaginare quale vino, i nostri campioni made in Italy, potrebbero rappresentare nel mondo.

Ecco la lista dei vini italiani agli Us Open di Tennis… a ciascuno il suo vino!

Partiamo subito con i nostri corregionali!

Luca Vanni, per un chianino Doc come lui abbiamo immaginato un Nobile di Montepulciano oppure un Cortona Doc. Romano di nascita ma senese di adozione, per Paolo Lorenzi un Chianti Classico oppure un Brunello di Montalcino, mentre Martina Trevisan, giovane promessa del tennis italiano, potrebbe rappresentare i vini di Bolgheri e della Costa degli Etruschi.

Tra i campioni nazionali Fabio Fognini, originario di Arma di Taggia, potrebbe essere uno Sciacchetrà delle Cinque Terre mentre il bolognese Simone Bolelli un Sangiovese di Romagna. Sempre rimanendo nella bella Bologna, per Sara Errani abbiamo immaginato un ottimo Lambrusco. Invece per la marchigiana Camila Giorgi sarebbe perfetto un Verdicchio di Jesi.

Spostandoci invece un po’ più a nord, Francesca Schiavone potrebbe ben rappresentare un Franciacorta e per Andreas Seppi vedremmo bene un Teroldego Rotaliano.

E come dimenticare le protagoniste della storica finale del 2015? Roberta Vinci e Flavia Pennetta, entrambe pugliesi, per loro un Primitivo di Manduria e un Aleatico di Puglia.

Non sappiamo se i campioni italiani di tennis bevano del vino per caricarsi, ma di sicuro siamo rappresentati a livello vitivinicolo in tutta Italia!

E chissà … magari in futuro anche MTV Toscana potrebbe pensare di organizzare gli open di tennis tra denominazioni … vuoi saperne di più? Allora non ti resta che seguirci sulla nostra pagine social, Facebook, Twitter, e Instagram @movimentoturismovinotoscana e visitare il sito www.mtvtoscana.com

Condividi sui social