Il vino che fa cantare: il potere emozionale di due mondi così vicini

Copertina Cantine Dei

Il vino che fa cantare: il potere emozionale di due mondi così vicini

Il canto e il vino, due grandi passioni che da sempre caratterizzano la storia di Caterina Dei proprietaria di Cantine Dei di Montepulciano, socio di MTV Toscana.

Una scala a spirale che ricorda i fossili del terreno di Bossona, un anfiteatro all’esterno e colonne di travertino, sono le caratteristiche principali della cantina e ci dicono molto sulla sua storia e il suo futuro.

La storia di questa famiglia inizia a Rapolano Terme.

Il nonno di CaterinaAlibrando, era un imprenditore di travertino che, innamorato della zona di Montepulciano, decise di acquistare un vigneto nella zona di Bossona.

Successivamente, negli anni ’90 il figlio, Glauco Dei, iniziò la produzione di vino Nobile di Montepulciano e commissionò il progetto della cantina all’architetto Bagnoli di Siena.

Voleva qualcosa di innovativo, di mai visto prima, e il travertino che lo legava alla storia della sua famiglia non poteva mancare.

Inizialmente Caterina, una grande appassionata di teatro e con una dote innata per il canto, non segue le orme del padre, decidendo di coltivare la sua passione per l’arte a Milano.

E’ tuttavia la vendemmia del 1991 segna profondamente la sua vita.

Caterina armata di forbici e guanti partecipa attivamente alla vendemmia e resta talmente inebriata da quei colori e da quei profumi che decide di proseguire l’opera del padre.

Come lei, anche altri artisti condividono la doppia passione per il vino e il canto. Basta pensare a Sting e alla sua Tenuta Il Palagio, tra il Chianti e il Valdarno, dove produce vino e olio oppure Gianna Nannini proprietaria della tenuta storica La Certosa.

Qual è il fil rouge che collega vino canto?

“La musica e il canto sono da sempre la mia grande passione fin da quando mio nonno mi regalò un pianoforte (avevo 6 anni).

Fin da bambina ho studiato quindi pianoforte, poi, in giovinezza canto lirico, e ho frequentato corsi di teatro. Volevo fare della musica e dell’arte la mia professione ma dopo la laurea in lettere mio padre mi ha fortemente incoraggiata a seguirlo nell’attività vitivinicola da poco iniziata.
E così sono venuta a vivere a Montepulciano, dove tuttora dimoro.
Mi sono appassionata tantissimo al vino  ed ho cominciato a muovere i primi passi in questo meraviglioso mondo del quale pian piano ho scoperto le affinità con la musica e l’arte.
Adesso, dopo anni, ho ritrovato la mia musica insieme al vino, cantando live e organizzando quelle che chiamo “musical tastings” o “wine dinner concerts”.
Qualche anno fa ho inciso un album principalmente di cover che vanno dai pezzi di Mina ai classici del jazz. Stiamo adesso lavorando, con musicisti professionisti, al secondo album che vedrà l’arrangiamento anche di pezzi inediti da me scritti.

La musica come il vino parla un linguaggio internazionale perché emozionale e sensoriale.
La musica come il vino è convivialità, calore e condivisione e trasmette gioia di vivere”.

Così oggi Caterina Dei riesce a coltivare le sue passioni di sempre.

In occasione del Calici Di Stelle ha cantato insieme a un fantastico gruppo di artisti: Roberto Magnanesi, suo pianista abituale, Elisa Veschi violino, Benedetta Bianchi voce e Giandomenico Anellino alla chitarra.

E magari chissà, in futuro, l’anfiteatro della cantina potrà ospitare eventi che celebrino il vino, la cultura e l’arte.

Se vuoi saperne di più su Cantine Dei visita il sito www.mtvtoscana.com  e se ti va di fermarti qualche giorno nella zona di Montepulciano puoi andare alla sezione itinerari e scoprire le cantine MTV Toscana nella zona.

Condividi sui social