La storia de La Leccia è emotivamente antica, ma razionalmente moderna. Antica perché l’area del Chianti Montespertoli vanta una vocazione vinicola secolare unica e i terreni della proprietà sono gestiti dalla famiglia Bagnoli dagli anni Settanta. Moderna, invece, perché è solo dal 2013 che abbiamo deciso di imbottigliare le migliori selezioni di vino dopo che ci siamo chiesti: “Se è così buono, perché venderlo tutto sfuso?” Il territorio collinare è felicemente esposto ed è protetto da un ampio bosco di lecci, mentre il terreno è caratterizzato da un generale dinamismo che permette di ottenere una magnifica varietà di vino. Il nostro impegno si basa su delle semplici convinzioni. Crediamo nei vitigni autoctoni, Sangiovese e Trebbiano, e cerchiamo di esaltarli dandogli diverse interpretazioni. Crediamo nel rispetto della natura e per questo abbiamo scelto la via del biologico. Crediamo nell’arte sia come artigianalità nelle lavorazioni sia come tensione estetica. E crediamo nel giusto cambiamento, quel miglioramento consapevole della qualità che nasce dalla tradizione e si sviluppa nell’innovazione. Emotivamente antica e razionalmente moderna, questa è La Leccia.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.